Corso Gps Explorer
Esplora nuovi luoghi e crea le tue avventure con il Gps
Gruppo
15 posti massimo
Durata
2 giorni e 1 notte
Scopo del corso Gps Explorer
Il corso Gps Explorer si rivolge a chi ha poca dimestichezza con il GPS, o addirittura non ne ha la minima esperienza. La finalità è di fornire le nozioni base per un corretto utilizzo del dispositivo GPS; indispensabile per chi ha la necessità di effettuare percorsi in montagna, in zone con pochi punti di riferimento e per riuscire a pianificare le proprie escursioni in tutta sicurezza.
Oltre all’acquisizione di alcune indispensabili nozioni base di topografia e geodesia, il programma del corso consentirà di ricavare la propria posizione, salvare e caricare punti di interesse, navigare verso un punto noto e molto altro ancora. Il corso si articola in una giornata di lezioni teoriche in aula ( circa sette ore) e di una giornata di lezione pratica in ambiente montano.
Logistica
Il corso è della durata di 2 giorni (da Sabato mattina a Domenica pomeriggio) e viene svolto in varie parti d’Italia. L’unica notte del corso si passerà in tenda sul luogo dell’esercitazione del giorno dopo. Dopo avere effettuato l’iscrizione si riceverà un email di conferma e successivamente anche gli ultimi dettagli sul luogo e l’ora di incontro con il resto gruppo.

Impara ad usare il Gps ed inizia le tue esplorazioni
197,00€
E' un regalo?
A chi è rivolto il corso di Gps?
Il corso di Gps è rivolto a tutte le persone che per lavoro o per passione hanno l’esigenza o il desiderio di esplorare nuove zone remote e selvagge e creare nuovi tracciati. E’ un corso completo con una giornata piena di lezioni in aula e una giornata di pratica sul posto. Al termine del corso, il Gps non avrà più segreti per te e sarai in grado di creare le tue nuove avventure ovunque tu voglia, in Italia e nel resto del mondo.
Preferisci non allontanarti o vorresti esplorare nuovi luoghi?
Rimanere nelle vicinanze della propria auto e campeggiare è sicuramente piacevole ed è un ottimo modo per iniziare da zero, ma non significa “avventura”. Il Gps è uno strumento di navigazione moderno che ci da la possibilità di creare le nostre personali avventure esplorando liberamente qualsiasi tipo di territorio selvaggio e remoto, con assoluta precisione e con la garanzia di tornare a casa senza perdere l’orientamento.
Un corso strutturato da esploratori per esploratori
Il Corso Gps Explorer prende questo nome proprio perché è stato strutturato da chi per primo utilizza il dispositivo Gps per organizzare le proprie Spedizioni nei posti più remoti del pianeta come: Lago Bajkal in Sibera, Isole Svalbard, Alaska e molti altri.
Programma del corso
Lezioni in aula + pratica sul posto
Cenni di Topografia e Geodesia
- La terminologia e le unità di misura, i concetti di latitudine e longitudine, l’origine dei meridiani e dei paralleli, il concetto di declinazione magnetica
- La definizione di Map Datum, la definizione di Proiezione
- La tipologia delle carte topografiche e la compatibilità per l’uso con il GPS, le scale
- Come impostare il GPS in modo conforme alla carta utilizzata
- Come riportare la propria posizione sul terreno alla carta topografica e viceversa
- L’importanza di usare la bussola, come orientare la carta
- L’utilizzo del coordinatometro
Cenni di funzionamento del Gps
- Il sistema dei satelliti, le orbite, le stazioni a terra, le effemeridi, l’almanacco del terminale GPS
- La ricezione dei segnali, warm e cold start, la risoluzione dei problemi di ricezione, la qualità del fix
- Come ottenere un fix di precisione, la stringa dei segnali del satellite, le frequenze utilizzate, la precisione della posizione, la correzione differenziale, la correzione EGNOS
Come usare il Gps
- Il settaggio iniziale del GPS ( calibrazione bussola e altimetro, settaggi Map Datum e Formato posizione, ecc.)
- Il concetto di traccia, rotta, waypoint
- Il concetto di GoTo, concetto di TrackBack
- Le capacità dello strumento e suoi limiti
- Il salvataggio delle tracce
- La funzione MARK, lista wp, gli allarmi di prossimità
- Le basi della navigazione, la modalità bussola on/off
- L’altimetro e la bussola gps, come impostarli e utilizzarli
- Come attivare una corretta chiamata di soccorso e fornire le coordinate di posizione

Iscriviti al Corso Gps Explorer
197,00€
Dubbi o Domande?
Se hai dubbi o domande sul corso dai uno sguardo alle domande frequenti qui in basso. Se non trovi quella che risponde al tuo dubbio puoi scriverci sulla chat in basso a destra o se non la trovi attiva in questo momento, puoi scrivere a bushcrafterofficial@gmail.com o scrivere su Whatsapp/chiamare al 333 33 53 255 (Simone)